Quali protocolli di comunicazione sono supportati dagli inverter ad onda sinusa pura?
Man mano che i sistemi di alimentazione diventano più intelligenti e connessi, la capacità di comunicazione negli inverter a onde sinusoidali pure è più importante che mai.Questi inverter non solo forniscono energia AC pulita, ma devono anche comunicare con le batterie.Quindi, quali protocolli di comunicazione supportano in genere?
RS232 e RS485 sono protocolli di comunicazione seriale ampiamente utilizzati nei sistemi di alimentazione industriale e residenziale.
RS232è semplice e viene utilizzato per le connessioni punto-punto, come la connessione a un PC.
RS485è più robusto, supporta la comunicazione multi-dispositivo su lunghe distanze, ideale per il monitoraggio di più inverter.
RTU MODBUSoModbus TCPè uno dei protocolli più comuni nei sistemi energetici.
Consente un'integrazione senza soluzione di continuità con sistemi SCADA, PLC e piattaforme di gestione dell'energia.
È aperto, affidabile e perfetto per il monitoraggio e il controllo in tempo reale.
CAN (Controller Area Network)è ampiamente utilizzato nei sistemi automobilistici e nelle batterie.
Molti inverter ad onde sinusoidali pure con compatibilità con batterie al litio utilizzano CAN per lo scambio di dati in tempo reale.
Garantisce una comunicazione più veloce e sicura con i sistemi di gestione delle batterie (BMS).
Gli inverter moderni sono spesso dotati di sistemi integrati o opzionaliWifi- eBluetoothmoduli.
Gli utenti possono monitorare le prestazioni degli inverter tramite applicazioni mobili.
I dati in tempo reale, gli aggiornamenti del firmware e gli avvisi di guasto diventano accessibili da remoto.
Gli inverter a onde sinusoidali puri oggi sono più di dispositivi di alimentazione, sono nodi intelligenti in un sistema energetico intelligente.scegliere il giusto protocollo di comunicazione garantisce un migliore controllo, monitoraggio e integrazione dei sistemi sia per gli utenti residenziali che industriali.