Le moderne stazioni base di telecomunicazioni impongono requisiti rigorosi ai sistemi di alimentazione:
99Disponibilità di energia del 0,999% (<5 minuti di fermo annuale)
Caratteristiche complesse del carico (apparecchiature RF, dispositivi di trasmissione, sistemi HVAC)
Adattabilità agli ambienti difficili (intervallo di funzionamento da -40°C a +60°C)
Capacità di monitoraggio remoto intelligente
Adottare un modello ibrido "rete + batterie + energie rinnovabili":
Disponibilità della griglia: funziona in modalità CA/CC per alimentare le apparecchiature mentre carica le batterie a galleggiamento
Fallimento della griglia: passaggio in sub-millisecondi alla modalità CC/AC utilizzando l'alimentazione da batteria
Integrazione delle fonti rinnovabili: Input solare/eolico diretto con capacità di dispatch intelligente
Parametro | Norma Telecom | Performance della serie RA |
---|---|---|
Tempo di trasferimento | < 10 ms | ≤ 5 ms |
Accuratezza di uscita | ± 1% | ± 0,5% |
THD | < 5% | < 3% |
Efficienza | > 90% | 92% |
Temperatura di funzionamento | -40°C - +65°C | -45°C - +70°C |
Apparecchiature RF: filtraggio in più fasi con ondulazione < 50 mV
Avvio di HVAC: 6× capacità di corrente di picco per unità AC da 5 kW
Operazione parallela: Supporta fino a 8 unità per stazioni base macro da 15 kW
Problemi: difficoltà di manutenzione dei UPS tradizionali, scarsa durata della batteria (media di 2 anni)
Soluzione:
Invertitori bidirezionali RA3000W
Batterie LiFePO4
Risultati:
Durata del ciclo della batteria estesa a 10 anni
Operazione senza equipaggio ottenuta tramite monitoraggio remoto
Riduzione del consumo energetico totale del 35%
Requisiti:
Restrizioni di spazio (< 400 mm di profondità)
Integrazione diretta del solare
Soluzione personalizzata:
Invertitore bidirezionale da 19 pollici montato su rack
Controllatore solare MPPT integrato
Prestazioni:
98% di utilizzo dell'energia solare
Riduzione del 60% della dipendenza dalla rete
Monitoraggio in tempo reale dei componenti critici (IGBT, condensatori)
Previsione anticipata di fallimento di 3 mesi
Riduzione del 40% dei costi di manutenzione
Tecnologia di regolazione del carico dinamico
Modalità ECO automatica durante il periodo di bassa intensità
Risparmio annuo tipico: 8.000 kWh per sito
Integrazione dell'IA:
Algoritmi di previsione del carico
Regolazione dei parametri adattivi
Sistemi di autodiagnosi
Adattamento completo dello scenario:
Versioni auto riscaldanti per il freddo estremo
Modelli ad alta quota (> 5.000 m)
Varianti costiere resistenti agli spruzzi di sale
Interfaccia Internet dell'energia:
Compatibilità VPP (Virtual Power Plant)
Partecipazione alla risposta alla domanda della rete
Esercizio commerciale della stazione base ESS
Configurazioni raccomandate per gli operatori di telecomunicazioni:
Macro stazioni: sistemi paralleli da 10-15 kW
Piccole celle: unità all-in-one da 3 a 5 kW
Sistemi interni: 1-2kW a parete
Ambienti speciali: Modelli a alta temperatura/a prova di esplosione
Questa soluzione è stata implementata in decine di migliaia di stazioni base per China Mobile, China Unicom, ecc., dimostrando <0.5% di tassi di insuccesso e l'istituzione di nuove norme di affidabilità per le infrastrutture energetiche delle telecomunicazioni.